Perchè è importante ridurre il colesterolo e tenerlo sotto controllo? L’ipercolesterolemia (ossia il livello di colesterolo nel sangue oltre i 240 mg/dl) è una patologia particolarmente rischiosa, perchè potenzialmente responsabile di malattie cardiovascolari.
Le statistiche evidenziano, negli ultimi 10 anni, una crescita preoccupante di questa patologia in entrambi i sessi: interessa, infatti, il 38% degli italiani.
Ma far abbassare il colesterolo non è impossibile: ecco dei pratici consigli per affrontare il problema con dei rimedi naturali e vedere i primi risultati in poco tempo.
Colesterolo alimentazione: dieta, l’alleata che non tradisce!
Il ruolo più importante nel controllo dei livelli di colesterolo nel sangue spetta alla dieta: privilegiare cibi di origine vegetale e con pochi grassi è la migliore prevenzione nei confronti dei disturbi cardiovascolari.
Non deve essere però trascurata l’importanza di un corretto stile di vita, che contempli movimento e una regolare attività fisica.
Ma come ridurre il colesterolo con la dieta? Tanto per cominciare, ecco i cibi da evitare ( e siamo già a metà dell’opera…!)
- Oli vegetali saturi
- Grassi animali (come burro, panna, lardo)
- Insaccati e frattaglie (come fegato, cervello, reni), che hanno un alto livello di grassi saturi. In merito agli insaccati e alle carni conservate in generale, ricordiamo che si consiglia comunque di non superare la dose di 50g alla settimana, anche in assenza di ipercolesterolemia.
- Latte intero e yogurt intero
- Formaggi ad elevato tenore di grassi saturi
- Bevande alcoliche (soprattutto quando l’ipercolesterolemia è associata a ipertrigliceridemia)
- Zuccheri semplici (come glucosio, saccarosio e fruttosio industriale).

Come abbassare il colesterolo cattivo in modo naturale
Cosa è meglio mangiare per contrastare il colesterolo? La principale alleata per ridurre il colesterolo cattivo (cioè l’LDL), a detta degli esperti, è certamente la dieta mediterranea.
Gli alimenti consigliati sono, dunque:
- cereali,
- verdura
- legumi.
Per ridurre colesterolo e trigliceridi, rispettare la tradizionale regola delle 5 porzioni al giorno di frutta e verdura, insomma, funziona!
Per ridurre il colesterolo con rimedi naturali, cioè senza ricorrere ai farmaci, può essere utile, insieme alla dieta e all’attività fisica, assumere degli integratori a base di riso rosso e Coenzima Q10, come CardioQten.
CardioQten è un integratore alimentare a base di coenzima Q10 e folato con monacolina K da riso rosso fermentato e Berberi indiano. Il folato contribuisce al normale metabolismo dell’omocisteina, mentre il Berberi indiano favorisce la funzionalità dell’apparato cardiovascolare.
Sei vuoi saperne di più sugli integratori naturali per contrastare il colesterolo leggi qui!