L’ ovulazione avviene durante ciclo mestruale, e consente la formazione di ovuli per il concepimento. Per la donna è dunque il periodo più fertile e può essere supportato dall’integrazione naturale, per favorire alcuni processi metabolici.

Il ciclo mestruale, però, può essere anche invalidante per molte donne. Infatti, nel periodo finale della mestruazione, la perdita di sangue alla fine può provocare importanti carenze di ferro e conseguenti malesseri. Anche in questo caso se ne possono integrare i livelli tramite l’alimentazione e la nutraceutica.

Insomma: il ciclo mestruale si compone di fasi delicate, e a seconda della situazione si può trovare nella nutraceutica un aiuto per gestirlo meglio. Scopri di più leggendo l’articolo!

Ciclo mestruale e ovulazione

L’ovulazione è il processo ormonale utile alla formazione dell’ovulo da parte dell’ovaio. L’ovulo potrà poi essere fecondato per ottenere una gravidanza. Questa fase cade di solito da 12 a 16 giorni prima che inizi il ciclo mestruale successivo.

Preservare la fertilità femminile è possibile seguendo un sano stile di vita. In aggiunta, può essere utile assumere dei supplementi alimentari che apportino sostanze attive capaci di intervenire direttamente sul benessere dell’apparato riproduttivo della donna, ma anche sull’ovulazione vera e propria.

Esistono delle sostanze attive e naturali, contenute anche negli integratori per la fertilità femminile, che migliorano l’ovulazione e dunque aumentano le probabilità di concepimento. Sono utili soprattutto in caso di sindrome dell’ovaio policistico, anomalie del ciclo mestruale e di quello ovulatorio.

alimentazione e ciclo

Integratori fertilità: come migliorare l’ovulazione femminile in maniera naturale

Per rafforzare le probabilità di concepimento è bene innanzitutto mantenere uno stile di vita sano. Quindi fare attenzione al peso corporeo, evitare alcool, fumo e seguire un’alimentazione equilibrata.

Le sostanze attive naturali sono infatti contenute negli alimenti che ingeriamo tutti i giorni o in alcuni specifici integratori. Questi ultimi sono ricchi di vitamine e minerali, e utili anche in caso di carenze evidenti.

Le vitamine del gruppo B, ad esempio, sono note per i loro benefici nei periodi di stress. Secondo un articolo pubblicato su Journal of Clinic and Diagnostic Research le irregolarità mestruali colpiscono il 2-5% delle donne in età fertile. Questa percentuale aumenta in caso di donne sottoposte a stress costante durante il ciclo.  Nello specifico, sono molto utili le vitamine B1, B2, e B12.

La vitamina E favorisce il processo di ovulazione e migliora l’impianto dell’ovulo nell’utero.  La vitamina C migliora la qualità dell’ovulo attraverso i suoi benefici antiossidanti,  favorisce la fertilità.

Anche il magnesio è molto importante, perché coinvolto in moltissimi processi metabolici. Una sua carenza è associata ad aborto spontaneo e problemi di fertilità.

Integratori per combattere la carenza di ferro all’inizio di ogni ciclo

La prima fase di ogni ciclo, ossia il sanguinamento mestruale, è causato dallo sfaldamento dello strato superficiale dell’endometrio, la mucosa che ricopre l’utero. Molte donne soffrono di flussi abbondanti (ipermenorrea), che causano una dispersione del ferro, con conseguente anemia.

Il ferro si trova in molteplici alimenti. In particolare, quello che si trova negli alimenti di origine animale (carni rosse magre, tacchino, pollo, pesci come tonno, merluzzo, salmone) è il ferro EME di più facile assorbimento da parte dell’intestino.

Per sfruttare al meglio soprattutto il ferro contenuto in quantità minore nei cereali, verdura e frutta, gli esperti raccomandano di assumerlo in uno stesso pasto associato a:

  • Vitamina C, presente negli agrumi, uva, kiwi, peperoni, pomodori, cavoli, broccoli, lattuga.
  • Vitamina A, presente in fegato di bovino, fegato e oli di merluzzo, carota, zucca, albicocca, frutta e verdura di colore giallo-arancione e verde, tuorlo d’uovo, burro, formaggi.
  • Complesso B, contenuto in alimenti sia animali che vegetali.

Per supportare il tuo benessere durante tutte le fasi del ciclo mestruale, puoi affidarti a Ferrolat Plus, un integratore alimentare a base di ferro, lattoferrina, vitamina C e folati utile per apportare una quota integrativa di tali nutrienti in presenza di carenze alimentari o di aumentati fabbisogni organici. Oltre a ristabilire la quota necessaria di ferro, contiene ingredienti utili a favorire l’ovulazione e aumentare dunque le possibilità di concepimento. 

Clicca qui per scoprire i benefici di Ferrolat plus!