Patologie
Anemia da carenza di ferro nei bambini
Patologie
Anemia da carenza di ferro nei bambini
FERROLAT FLUID E FERROLAT GOCCE
PER CONTRASTARE L’ANEMIA DA
CARENZA DI FERRO NEI BAMBINI
FERROLAT FLUID E FERROLAT GOCCE
PER CONTRASTARE L’ANEMIA DA
CARENZA DI FERRO NEI BAMBINI
Anemia nei bambini
L’università la Sapienza ha stimato che su 10 bambini affetti da anemia 8, in media, soffrono di anemia sideropenica, cioè da carenza prolungata di ferro. Il ferro è un minerale primario coinvolto in molti processi dell’organismo, contribuisce infatti al trasporto di ossigeno ai tessuti, alla normale funzione immunitaria e cognitiva, al metabolismo energetico e alla formazione di emoglobina nel sangue.
Vi sono alcuni segni visibili nei bambini che potrebbero ricondursi a una diagnosi di anemia, quali: pallore, infezioni ricorrenti, scarso appetito, mancanza di vivacità, crescita lenta e congiuntive pallide. È bene, perciò, qualora si notassero in contemporanea alcuni di questi segnali, di rivolgersi al pediatra per svolgere le dovute indagini che confermino o smentiscano la diagnosi.
La carenza di ferro ha una particolare incidenza anche nel periodo della pubertà dove spesso l’apporto alimentare di ferro non è proporzionale all’aumento di massa corporea dovuto allo scatto di crescita. Il problema emerge con maggiore evidenza nelle bambine il cui fabbisogno aumenta in corrispondenza dell’insorgenza del ciclo mestruale.
COME CONTRASTARE L’ANEMIA DA CARENZA DI FERRO NEI BAMBINI
PRODOTTI CORRELATI
APPROFONDIMENTI
GUARDA LE ALTRE PATOLOGIE